Post

Viaggio nel Salento: vacanza da vivere in coppia o con bambini

Immagine
Divertimento, buon cibo, arte e vita notturna: tutto questo e tanto altro ancora puoi vivere con un viaggio nel Salento. La Cattedrale di Lecce La cosa più difficile da programmare è legata all'itinerario di viaggio.  Come trovare quello più indicato? Non esiste un luogo “migliore” di un altro. La Puglia è splendida, in ogni Provincia troverai angoli di paradiso da apprezzare.  Dal turismo religioso a quello marittimo, dalle città d’arte alle grotte a 70 metri dalla superficie esterna. Come uscire dall’impasse? Il primo punto della tua lista sarà legato alla valutazione dei desideri ed esigenze del tuo equipaggio. Se parti in coppia puoi immergerti in pieno nella vita notturna che ti offrono quasi tutte le città, soprattutto quelle ad alta concentrazione turistica. Solo per ricordarne qualcuna citerò Ostuni, Polignano a Mare, Monopoli o Lecce. Per una vacanza in famiglia, invece, devi andare alla ricerca di itinerari “diurni” e percorsi accattivanti. ...

Costanza Miriano e i diritti che noi donne dovremmo chiedere

Immagine
Costanza Miriano e i diritti che noi donne dovremmo chiedere La settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare a un incontro - testimonianza di Costanza Miriano. Ho scelto di partecipare con curiosità, spinta soprattutto dal desiderio di costruirmi un'opinione personale su questa autrice. La sua visione cristiana della famiglia, del matrimonio e della coppia è stata molto spesso oggetto di contestazione. Prima di andare ho letto uno dei suoi libri che, sotto forma di lettera, era destinato alle sue figlie. Delle considerazioni scritte da una madre e intrise da molta ironia e autocritica costruttiva. Ogni capitolo affrontava un argomento diverso: la vita di coppia, la conciliazione lavoro - famiglia, la sessualità, l'amicizia. Tutte tematiche da dover affrontare e percorrere usando, come chiave di lettura, la fede in Dio. La donna, per Costanza Miriano, è una creature nata per accogliere, sostenere e supportare "l'altro". Un ruolo fondamental...

Gli abiti della Collezione Piraino in mostra a Caltanissetta fino al 22 aprile

Immagine
C'è tempo fino al 22 aprile per visitare a Caltanissetta la mostra di abiti della Collezione Piraino. La preziosa selezione, definita proprio come intitola la mostra "Magnificenza e Trame d'arte", può essere visitata in autonomia o accompagnati da una guida esperta. Un abito per una donna non è mai stato semplicemente un "pezzo di stoffa per coprirsi dal freddo". Un abito per una donna è uno strumento per esternalizzare la propria personalità, la propria identità. Un abito racconta la donna che lo indossa, il suo desiderio latente ma anche il suo stile di vita. Quello che si potrà vedere, ancora per pochi giorni, è una selezione dei 50000 preziosi capolavori custoditi dall'emerito professore. Abiti, scarpe, soprabiti e affascinanti accessori di cui, ormai, non abbiamo più nemmeno conoscenza perchè diventati (almento per i dettami della moda contemporanea) "inutili". Come, ad esempio, il reggi strascico. Varcando le porte della mostra ...

Pollo all'agrodolce: una ricetta capace di conquistare tutti

Immagine
Riso con noci e pollo all'agrodolce A Capodanno ho deciso di invitare dei miei amici a cena.  Lo so, preparare un intero cenone non è semplice. Ho deciso, però, di cimentarmi ugualmente nell'impresa affidandomi ai consigli dei libri di Benedetta Parodi. Ne ho un paio e devo dire che sono una vera fonte d'ispirazione che consiglio a tutti.  In particolare, data l'occasione, ho iniziato a sfogliare il libro "Mettiamoci a cucinare" (RCS Libri s.p.a, Ottobre 2012) nella sezione "Oggi ho poco tempo". Una parte nella quale la giornalista suggerisce ricette veloci ma molto golose e invitanti. Ed ecco che è arrivata l'idea del pollo all'agrodolce con riso basmati alle noci. Una soluzione che mi ha permesso di avere una sostanziosa portata principale. Dopo questa velocissima preparazione mi sono potuta dedicare ad altri sfiziosi manicaretti. Continuando a leggere ti indicherò: Ingredienti per il pollo Preparazione del piatto Concl...

Torte che passione! La ricetta con pannacotta e gran biscotto

Immagine
Torte che passione! La ricetta con pannacotta e gran biscotto Sono sempre alla ricerca di ricette per torte per un dolcetto facile e veloce. Ed ecco che, affidandomi alla mia fantasia, ho rivisitato qualche ricetta per creare un dessert croccante alla pannacotta.  Il risultato, estetico e culinario, è spettacolare e la torta può essere preparata anche da un bambino. L'unica cura che devi avere è quella di calcolare i tempi. Non sono certo torte veloci da preparare all'ultimo minuto. Il ripieno ha bisogno di raddensarsi in frigorifero. Continuando a leggere ti indicherò: Gli ingredienti per la torta La preparazione del dolce Conclusioni Gli ingredienti per la torta Per la base della torta ho usato la ricetta per i biscotti al cioccolato. La farcia verrà un po' croccante ma molto resistente. Devi solo fare attenzione al coltello che userai e non frantumarla quando affetterai il dolce. Prima di iniziare metti sul tavolo: 200 gr di farina 75 gr di zu...

Riso Basmati e uova: una ricetta vulcanica!

Immagine
Ti è mai capitato di avere ospiti improvvisi a pranzo e di avere a disposizione soltanto riso basmati e uova? A me, sì. E ho cercato di risolvere preparando una pietanza sfiziosa capace di stimolare l'acquolina in bocca anche ai bambini. Io difficilmente programmo il pranzo in largo anticipo. Mi piace, piuttosto, aprire la dispensa e cercare di farmi venire un'idea. La mia cucina si basa su ingredienti semplici e cotture che siano genuine. Per l'impiattamento, però, lascio uno sfogo alla mia creatività. Proprio come mi è successo ieri quando ho pensato di presentare una ricetta a base di riso e uova. Quello che è arrivato a tavola ha veramente suscitato i complimenti di tutti i commensali e ha gratificato il mio ego. Soprattutto perchè, per l'impiattamento, sono stati necessari soltanto pochi minuti. Adesso ti spiego tutto il procedimento. Continuando a leggere ti indicherò: Ingredienti Preparazione Impiattamento  Conclusioni Ingredienti La list...

Aprire Knit Café, perché no?

Immagine
Aprire Knit Café, perché no?  Un'idea già esistente e già vincente sia in Italia sia all'estero. Quattro chiacchiere con le amiche mentre ci si dedica a un piacevole passatempo. Un'idea che gli imprenditori dovrebbero valutare seriamente per poter lanciare un evento "a tema" che coinvolga la propria clientela. Ciò che si dovrebbe valutare, in realtà, è quello di creare occasioni di ritrovo, magari al bar, coinvolgendo una nicchia di persone da poter fidelizzare. Knit Café: cosa serve? Un grande spazio che, all'occasione, diventa un luogo dove poter "sferruzzare" in pace lavorando a maglia, all'unicinetto o a punto croce. Tutto questo seduti su un comodo divano davanti una tazza di thé, una cioccolata calda o una tisana. Un luogo che si trasforma in un luogo di sperimentazione creativa per il proprio hobby e che già esiste in molte città italiane. Sono stati aperti Knit Café Milano, Modena o altre grandi città. Chi è già titolare di ...