Il Centro Antiviolenza ha la sua sede: il Comune destina un appartamento in viale Trieste

Era stato promesso e preannunciato e, da questa mattina, è diventato realtà: il centro antiviolenza sulle donne, nato l’anno scorso dal desiderio congiunto di 11 associazioni impegnate nel sociale e di cui il comune di Caltanissetta si era post o come capofila, ha finalmente la sua sede.
L’assessore Pietro Cavaleri, lo scorso 25 novembre, durante la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, aveva garantito attraverso le nostre pagine che Caltanissetta si sarebbe mossa con tempestività e in linea con la Legge Regionale n. 3 del 2012 e, in effetti, oggi il Centro antiviolenza può dire di avere una sede in un appartamento in Viale Trieste a Caltanissetta.
La concessione è avvenuta anche grazie alla fattiva collaborazione dei dirigenti comunali, Angela Polizzi e Claudio Bennardo, che si sono adoperati tempestivamente per la formalizzazione degli atti.
“Per noi del Centro antiviolenza è un successo avere un appartamento nel quale creare uno spazio dove le donne si possono sentire accolte e possano pensare di ricominciare” ha commentato la portavoce del Centro Antiviolenza sulle donne Anna Giannone. “L’immobile è dotato di 4 stanze, 2 bagni e una sala d’aspetto” il minimo indispensabile per le attività che all’interno verranno svolte e che, molto più importante, consente di avere i requisiti per partecipare al bando regionale per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere.
“E’ stata una richiesta che è nata dal basso, dalla città e i suoi abitanti” ha continuato Giannone. Un desiderio bipartisan che si è concretizzato con la seduta monotematica convocata appositamente dalla presidente Leyla Montagnino durante la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
L’appartamento, però, non è certamente un punto di arrivo ma di inizio: “bisogna portarlo a norma di legge negli impianti, arredarlo e riorganizzarlo secondo le nostre esigenze – ha concluso la portavoce del Centro – ma noi siamo ottimiste e non ci scoraggiamo: siamo certe che con la voglia di andare avanti riusciremo a risolvere tutti gli imprevisti che si porranno davanti alla nostra strada”.
Foto: Ettore Maria Garozzo
Fonte: seguonews

Commenti

I più letti dal web

Una tavola briosa? Come piegare i tovaglioli a forma di calla o di diamante

Con Alice in Wonderland di Tim Burton gli abiti diventano metafora dell’identità

Viaggio nel Salento: vacanza da vivere in coppia o con bambini

Gli abiti della Collezione Piraino in mostra a Caltanissetta fino al 22 aprile